NEWS MENSILI – MAGGIO 2025

NEWS MENSILI – MAGGIO 2025

Le radici del successo: dall’industria tessile alla gomma e alla carta

A soli venticinque anni dalla sua fondazione, la Comerio Ercole fu Melchiorre era già un’azienda in buona salute e in fase di rapida espansione. Inizialmente focalizzata sulla produzione di macchinari per il settore tessile, si specializzò gradualmente nelle fasi finali della lavorazione dei tessuti: finissaggio, candeggio, calandratura e stampa. Processi più complessi, ma in grado di generare un maggiore valore aggiunto.

L’esperienza maturata nella costruzione di calandre per il cotone permise all’azienda di diversificare la propria offerta, progettando macchine simili per altri settori industriali in forte crescita, affrontando nuove sfide tecnologiche con competenza e visione.

L’alta qualità dei prodotti fu presto riconosciuta anche a livello internazionale. Comerio Ercole ebbe così l’opportunità di partecipare a eventi prestigiosi come l’Esposizione di Milano del 1894, quella di Torino nel 1898 e l’Esposizione Universale di Parigi del 1900, occasioni fondamentali per accrescere la visibilità e creare nuovi contatti nel mondo industriale emergente.

Nel biennio 1912–1913, l’azienda contava circa 80 dipendenti. La gestione era ancora nelle mani del fondatore, ma un’importante svolta avvenne con l’ingresso dei tre figli: Benigno, Melchiorre e Giuseppe. nella direzione aziendale.

Con il loro arrivo, Comerio Ercole ampliò la produzione verso nuovi settori, come quello della gomma e della carta. Una scelta strategica che si rivelò vincente, portando a collaborazioni durature con clienti di rilievo come Pirelli & C., Ambrogio Binda e Cartiera Vita Mayer.

Queste solide fondamenta: qualità, adattabilità e leadership familiare, hanno tracciato la strada per il futuro dell’azienda.

 

 

Lo sguardo al futuro: Industry 5.0 e una nuova era di innovazione

Venerdì 6 giugno, Comerio Ercole aprirà le porte del proprio sito produttivo principale di Busto Arsizio ad istituzioni e stakeholder per una celebrazione speciale: i 140 anni dalla sua fondazione (1885–2025). Un traguardo importante, ma anche un’opportunità per ribadire che il cuore dell’azienda batte verso il futuro.

Durante l’evento saranno presentate due importanti novità. La prima è il lancio del nuovo centro di produzione universale Industry 5.0, pensato per integrare in modo ancora più evoluto la collaborazione uomo-macchina. La seconda è l’ampliamento del centro tecnologico R&D, già dotato di due laboratori dedicati a calandratura e mescolazione.

A questi si aggiungono ora due nuove macchine sperimentali: un mixer di nuova generazione e una calandra equipaggiata con un’innovativa unità di stiramento longitudinale per film sottili. Il laboratorio principale funziona come una vera e propria “mini-fabbrica”, riconfigurabile a 3, 4 o 5 rulli e con un doppio sistema di alimentazione (estrusione diretta e mulini, ora anche da mixer interno).

Il secondo laboratorio è dedicato alla calandratura con goffratura di film e tessuti non tessuti, con oltre 100 pattern selezionabili per valorizzare ogni tipo di materiale.

Questo ulteriore investimento in R&D rafforza la capacità di Comerio Ercole di accompagnare i propri clienti nello sviluppo di nuovi processi produttivi, fino alla validazione di brevetti. Un impegno che dimostra ancora una volta l’attenzione verso qualità, tecnologia e servizio.

Per celebrare l’anniversario, l’azienda pubblicherà anche un libro commemorativo di 272 pagine, ricco di episodi storici, testimonianze, traguardi tecnologici e visioni sul futuro.

Con 250 dipendenti e il 94% della produzione destinata all’estero, Comerio Ercole continua a investire in ciò che conta davvero: le persone.

 

 

IN BREVE:

Fondata nel 1885, Comerio Ercole si è evoluta rapidamente dalla produzione di macchinari per il settore tessile alla realizzazione di sistemi di calandratura specializzati per diversi settori industriali. Già nei primi del ’900 l’azienda aveva ottenuto riconoscimenti internazionali, espandendo le proprie attività anche nei settori della gomma e della carta, instaurando rapporti duraturi con importanti realtà industriali. Oggi, nel celebrare i 140 anni di attività, Comerio Ercole guarda al futuro con il lancio di un innovativo centro produttivo Industry 5.0 e con il potenziamento dei propri laboratori R&D. Con il 94% della produzione esportata, l’azienda resta fedele a ciò che conta di più: le persone che ne alimentano la storia.

Chatbox

Benvenuto nella nostra chat! Ti chiediamo alcuni dati esclusivamente per gestire la tua richiesta.

Richiesta Download

Compila il form con i tuoi dati, provvederemo ad inviarti il file richiesto.