Il 2 e 3 luglio 2025, Comerio Ercole ha partecipato con orgoglio all’esclusivo evento Open House organizzato da Oerlikon Nonwoven presso il suo Technology Center a Neumünster, in Germania. L’evento ha riunito oltre 50 professionisti selezionati dell’industria dei non tessuti e ha previsto dimostrazioni dal vivo, presentazioni tecniche e discussioni approfondite incentrate sulle innovazioni lungo l’intera filiera produttiva.
Insieme ad altri sette partner di primo piano, Comerio Ercole ha contribuito presentando tecnologie avanzate a supporto dell’evoluzione nella produzione dei non tessuti. Il nostro intervento si è focalizzato sulle ultime innovazioni nelle soluzioni di calandratura, una fase cruciale del processo di finitura dei materiali non tessuti. Abbiamo messo in evidenza l’impegno di Comerio Ercole nel fornire precisione, affidabilità ed efficienza energetica tramite sistemi di calandratura su misura, sviluppati in stretta collaborazione con partner industriali e clienti.
L’evento ha inoltre incluso dimostrazioni pratiche del sistema brevettato hycuTEC di Oerlikon Neumag per la carica elettrostatica dei media meltblown, oltre a linee spunbond per BiCo PET/CoPET e geotessili in PP. Altri partner hanno presentato soluzioni complementari, che spaziano dai sistemi di finissaggio alla bobinatura, riflettendo un approccio olistico all’innovazione lungo tutta la linea di produzione.
La partecipazione di Comerio Ercole ha sottolineato l’importanza della collaborazione e dell’integrazione in ogni fase della produzione dei non tessuti. «Crediamo che offrire valore ai nostri clienti significhi non solo fornire macchine avanzate, ma anche far parte di una rete ben coordinata e orientata al futuro», ha dichiarato il team Comerio Ercole durante l’evento.
Ringraziamo Oerlikon Nonwoven per l’eccellente organizzazione e per l’opportunità di dimostrare il nostro impegno verso innovazione, sostenibilità ed eccellenza tecnologica nel settore dei non tessuti.
Il 23 luglio abbiamo avuto il piacere di accogliere un gruppo di studenti internazionali della Fondazione ITS Incom, specializzati in meccatronica e automazione industriale. La visita ha offerto agli studenti una visione approfondita delle applicazioni pratiche dei loro studi, con un tour nei nostri reparti produttivi e uno scambio di idee con i nostri ingegneri. Queste iniziative fanno parte dell’impegno più ampio di Comerio Ercole nel sostenere i giovani talenti e promuovere la formazione tecnica attraverso un’esposizione diretta al mondo delle macchine avanzate e della calandratura.
In un contesto diverso ma altrettanto stimolante, la nostra azienda ha partecipato con orgoglio al “Torneo del Centenario”, un torneo calcistico locale che celebra cento anni di tradizione sportiva. La squadra di Comerio Ercole è arrivata fino alla finale, disputata in condizioni meteo difficili. Nonostante la pioggia, la partita ha rappresentato una grande dimostrazione di spirito di squadra e determinazione, perfettamente in linea con i valori che portiamo nel nostro lavoro quotidiano. Il forte legame tra i nostri giocatori e il supporto dei colleghi hanno creato un’atmosfera memorabile e coinvolgente.
Abbiamo anche avuto il piacere di ospitare il nostro storico partner tecnico Ago, dall’India. Le sue visite sono sempre motivo di gioia e arricchimento professionale. Come figura chiave nei rapporti tra Comerio Ercole e i clienti indiani, Ago garantisce comunicazioni fluide, allineamento tecnico e relazioni solide, che continuano a rafforzare la nostra presenza nella regione. Il suo supporto è fondamentale per offrire un servizio rapido e su misura in un mercato strategico in forte espansione.
Questa combinazione di formazione, collaborazione e partnership internazionale rappresenta l’essenza dell’identità di Comerio Ercole: un’azienda radicata nella tradizione ma costantemente rivolta al futuro.
IN BREVE: Luglio è stato un mese ricco di iniziative per Comerio Ercole. Abbiamo accolto con piacere gli studenti internazionali dell’ITS Incom, offrendo loro una panoramica sul mondo della meccatronica. Abbiamo partecipato al “Torneo del Centenario”, dove la nostra squadra ha mostrato grande affiatamento nonostante il maltempo. Abbiamo inoltre ospitato il nostro ingegnere indiano Ago e il suo team, figura chiave nei rapporti con i clienti asiatici. Infine, abbiamo preso parte con successo all’Open House di Oerlikon Neumag (Germania), presentando le nostre soluzioni per la calandratura all’interno della filiera produttiva dei non tessuti.